Nasce il Presidio sul Tè di Slow Food
Nel cuore dello Sri Lanka, una piccola famiglia di agricoltori ha deciso di intraprendere un viaggio straordinario: recuperare e valorizzare le antiche tecniche di lavorazione artigianale del tè.
Con il supporto dell'Associazione Italiana Tè & Infusi e sotto la supervisione tecnica del maestro Marco Bertona, questo progetto mira a produrre tè di alta qualità, preservando la tradizione e promuovendo la sostenibilità.
La famiglia e la piantagione
La famiglia coinvolta possiede una piccola piantagione nel distretto di Pusselawa, provincia di Kandy, nota per le sue condizioni ideali per la coltivazione del tè. La piantagione, situata ad un'altitudine compresa tra gli 800 e gli 850 metri, offre un ambiente unico per la produzione di tè di montagna dalle caratteristiche uniche e distintive. Inoltre, negli ultimi cinque anni, la piantagione si è astenuta dall’utilizzare trattamenti chimici di diserbo e fertilizzazione. La produzione è avvenuta attraverso metodi tradizionali e artigianali, con raccolta manuale delle foglie.
Supporto e Supervisione
Le operazioni di avvio del presidio Slow Food stanno avvenendo grazie all'impegno e alla visione dell'Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi), che sta guidando il progetto fin dalla fase iniziale.
Fondamentale è il supporto tecnico del master tea maker Marco Bertona, la cui expertise ha garantito l'eccellenza del tè prodotto, valorizzando le antiche tecniche artigianali e assicurando la riuscita del progetto.
Il Tè del nascente Presidio Slow Food
Per il Presidio sul Tè di Slow Food in Sri Lanka, si è optato per un Tè Bianco. Questo tè raro e pregiato rappresenta un esempio di produzione artigianale e sostenibile.
Per maggiori informazioni sul Tè Bianco del Presidio Slow Food, clicca sul bottone qui sotto
White Kandy Tea. Un Tè da Meditazione
Le foglie secche
L'estratto
Le foglie bagnate
Per un Tè Buono, Pulito e Giusto
Per te sino a tre confezioni omaggio
ISCRIVITI O RINNOVA LA TUA ADESIONE!
Il Tè Bianco del nascente Presidio Slow Food non è reperibile nei negozi, neppure in quelli specializzati, ma è disponibile solo per i soci dell'Associazione, che lo potranno avere in omaggio come regalo di benvenuto al momento dell'iscrizione o del rinnovo della stessa, per l'anno 2024.
Il tè è stato prodotto in quantità limitata: solo 3 kg! Non perdere quindi l’occasione di aggiudicarti questo raro e prezioso tè, e sostenere le produzioni su piccola scala di tè di alta qualità!
Presìdi Slow Food
Sono comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali… Si impegnano per tramandare tecniche di produzione e mestieri. Si prendono cura dell’ambiente. Valorizzano paesaggi, territori, culture.
Circa 600 Presìdi coinvolgono contadini, artigiani, pastori, pescatori e viticoltori di 70 Paesi.