Marco Bertona
Professionista per passione
"Da oltre trent'anni nel mondo del tè e ancora tanta voglia di imparare"
Tea taster professionista diplomato in Cina presso il Tea Research Institute of the Guangdong Academy of Agriculture Sciences di Guangzhou (Canton).
Nel 2006 ha ottenuto la certificazione professionale nazionale di Advanced Tea Taster, rilasciata dal Ministero delle Risorse Umane (MOHRSS) della Repubblica Popolare di Cina. Bertona è l'unico europeo ed uno dei pochissimi occidentali ad aver ottenuto tale certificazione.
Certificazione Professionale di Advanced Tea Taster rilasciata dal Ministero cinese (MOHRSS)
Precursore dell’alimentazione naturale e biologica in Italia, Marco Bertona nel 1977 apre a Novara, insieme ad altri amici e amiche, uno dei primissimi ristoranti vegetariani e centri di pratiche e culture orientali nel nostro Paese: la cooperativa Ci.Ca.Mo.
Le sue passioni, che sono anche il suo lavoro, lo hanno portato a viaggiare molto in oriente, sin dai primi anni '80, in particolare in Cina dove, dal 1986, si reca ogni anno per studiare e perfezionarsi sotto la guida dei suoi maestri.
Bertona ricopre numerosi importanti incarichi internazionali, tra cui:
• Direttore Esecutivo dell'Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi)
• Global Project Manager presso Slow Tea International
• Consigliere e rappresentante per l'Italia presso il World Tea Organization
• Consigliere all'International Union of Tea Industry Cooperation (IUTIC) a Pechino
• Membro del Gruppo Intergovernativo sul Tè della FAO (IGG/Tea)
FAO IGG/Tea session - Colombo, Sri Lanka (2012)
IGG/Tea member badges
FAO IGG/Tea session - Hangzhou, Cina (2018)
FAO International Tea Day 2022
Bertona è uno tra i più importanti Tea Promoter europei ed un esperto di Tè a livello internazionale. Ha ricoperto diversi incarichi importanti anche a livello nazionale, tra cui quello di coordinatore nazionale di Slow Food per la realizzazione del Master of Food sul Tè e formatore degli stessi docenti dei Master sul Tè di Slow Food (2004-2006).
Bertona, punto di riferimento per gli amanti del tè e della degustazione in Italia, viene spesso invitato all'estero come giudice nei concorsi internazionali per le gare di valutazione dei tè, oltre a partecipare a riunioni di alto livello sul tè in tutto il mondo e tenere conferenze e seminari.
Bertona, esperto Tea Buyer con una vasta esperienza nel settore, lavora per importanti aziende europee e asiatiche. Grazie alle sue competenze nella valutazione delle caratteristiche dei tè provenienti da diverse regioni asiatiche e alla sua profonda comprensione del mercato mondiale del tè, Bertona ha consolidato relazioni strategiche con fornitori chiave ed esperti del settore a livello internazionale.
Bertona al lavoro in una broker tea house di Colombo, Sri Lanka
Sulla base del suo eccezionale contributo allo scambio sulla cultura del tè tra Cina ed Europa, Bertona è stato insignito, all'Expo di Milano 2015, con il prestigioso riconoscimento di Ambasciatore Italiano della Cultura Cinese del Tè, dallo Organization Committee of the China Tea Cultural Week (agenzia governativa cinese) del Padiglione Nazionale della Cina all'Expo 2015.
Attestazione di merito quale Ambasciatore Italiano della Cultura Cinese del Tè
Bertona è autore e coautore di numerosi libri tra cui:
- Il Tè: storia, popoli e culture / AAVV, Luni Editrice, Milano
- Il Guerriero, il Monaco, l’Armonia / AAVV, Interbooks, Padova
- Il Tempio di Shaolin – Culla del Buddhismo Zen e delle Arti Marziali / Edizioni Eos, Novara
Testate giornalistiche, radiofoniche e televisive hanno parlato di Lui e con Lui, intervistandolo o invitandolo nei loro studi per prender parte ai principali programmi radio-televisivi nazionali
Geo & Geo - RAI3
Detto Fatto - RAI2
Xinhua, agenzia stampa ufficiale cinese
Bertona è veramente un esperto di tè a tutto tondo. Non solo è un apprezzato tea taster ed uno stimato maestro di tè a livello internazionale, di recente ha dato prova di essere anche un grande tea maker - doti queste veramente rare da ritrovare tutte insieme in un unico occidentale.
Bertona, infatti, si è aggiudicato ben 2 premi in gare internazionali riservate ai produttori di tè. Prima in Cina, nel 2019, dove ha vinto il Gold Award con il suo Tè Nero del Verbano™ poi, nel 2020, a Parigi, ha replicato nuovamente aggiudicandosi un'altra Medaglia d'Oro con una sua nuova produzione, il Tè Bianco del Verbano ™, sbaragliando, in entrambe le gare, un centinaio di candidati provenienti dai maggiori Paesi produttori di tè al mondo, quali: Cina, Nepal, Kenya, Vietnam, India, Corea, Thailandia, Turchia. Questo gli è valso il soprannome de l'Alchimista del Tè Italiano.
Bertona sul podio per la premiazione del Tè Nero del Verbano in Cina allo International Black Tea Tasting Competition
Medaglia d'Oro per il Tè Bianco del Verbano classificatosi primo al Teas of the World di Parigi
Gold Award per il Tè Nero del Verbano allo International Black Tea Tasting Competition in Cina
Bertona durante la lavorazione artigianale del Tè Nero del Lago Maggiore, il tè nero vincitore in Cina del Gold Award
Bertona, personaggio del mese per World Tea News

I contenuti di Vimeo non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Vimeo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.