Marco Bertona
Professionista per passione
"Da oltre trent'anni nel mondo del tè e ancora tanta voglia di imparare"
Tea taster professionista diplomato in Cina presso il Tea Research Institute della Guangdong Academy of Agricultural Sciences di Guangzhou (Canton).
Nel 2006, dopo aver completato il percorso formativo ufficiale previsto dalle autorità cinesi presso l'istituto di Canton, ha superato l’esame ministeriale di idoneità professionale per Tea Taster, ottenendo la certificazione nazionale di Advanced Tea Taster, rilasciata direttamente dal Ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale (MOHRSS) della Repubblica Popolare Cinese.
Marco Bertona è l’unico europeo – e tra i pochissimi occidentali – ad aver conseguito questa certificazione professionale direttamente dal Ministero cinese.
Certificazione Professionale di Advanced Tea Taster rilasciata dal Ministero cinese (MOHRSS)
Pioniere dell'alimentazione naturale
Precursore dell’alimentazione naturale e biologica in Italia, Marco Bertona apre nel 1977, a Novara, insieme a un gruppo di amici, uno dei primissimi ristoranti vegetariani del Paese, nonché centro dedicato alla diffusione delle pratiche e delle culture orientali: la cooperativa Ci.Ca.Mo.
Le sue passioni, divenute anche professione, lo hanno portato a viaggiare a lungo in Asia sin dai primi anni ’80, in particolare in Cina, dove — a partire dal 1986 — si reca regolarmente per studiare e perfezionarsi sotto la guida dei suoi maestri.
Membro IGG/Tea della FAO
Marco Bertona è Direttore Esecutivo dell’Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi) e, dal 2011, rappresenta l’Italia come membro del Gruppo Intergovernativo sul Tè della FAO (FAO Intergovernmental Group on Tea – IGG/Tea), organismo ufficiale delle Nazioni Unite che riunisce i principali paesi produttori e consumatori di tè a livello mondiale.
FAO IGG/Tea session - Colombo, Sri Lanka (2012)
FAO IGG/Tea session - Hangzhou, Cina (2018)
FAO International Tea Day 2022
FAO IGG/Tea session - Assam, India (2024)
Tea Promoter ed Esperto Internazionale
Marco Bertona è considerato uno dei principali Tea Promoter europei e un riconosciuto esperto di tè a livello internazionale..
Nel 2004 è stato incaricato da Slow Food di ideare e lanciare il primo Master of Food sul Tè, assumendo il ruolo di coordinatore nazionale del progetto e di formatore dei docenti nelle prime edizioni del corso (2004–2006).
Nel 2006 ha inoltre curato, sempre per Slow Food, l’organizzazione degli eventi dedicati al tè nell’ambito della seconda edizione di Terra Madre e del Salone del Gusto, che si tenevano contemporaneamente a Torino. In queste occasioni ha organizzato e presieduto conferenze, workshop e degustazioni, contribuendo a porre il tè al centro dell’attenzione del grande pubblico e della comunità del cibo buono, pulito e giusto..
Docente e giudice internazionale di tè
Marco Bertona, punto di riferimento per gli appassionati di tè e degustazione in Italia, è frequentemente invitato all’estero come giudice nelle competizioni internazionali di valutazione del tè.
Partecipa regolarmente a riunioni di alto livello dedicate al tè in tutto il mondo e tiene conferenze, seminari e workshop rivolti ai professionisti del settore.
Esperto Tea Buyer
Marco Bertona è un esperto Tea Buyer con una consolidata esperienza nel settore del tè, collaborando con importanti aziende europee, asiatiche e di altre regioni produttrici.
Grazie alle sue competenze nella valutazione organolettica di tè provenienti da diverse aree del mondo — Asia, Africa e oltre — e alla profonda conoscenza del mercato globale, ha sviluppato e mantenuto relazioni strategiche con fornitori chiave ed esperti internazionali del settore.
Bertona al lavoro in una tea broker house di Colombo, Sri Lanka
Ambasciatore Italiano della Cultura Cinese del Tè
In riconoscimento del suo eccezionale contributo allo scambio culturale tra Cina ed Europa nel campo del tè, Marco Bertona è stato insignito, in occasione dell’Expo di Milano 2015, del prestigioso titolo di Ambasciatore Italiano della Cultura Cinese del Tè.
Il riconoscimento gli è stato conferito dall’Organization Committee of the China Tea Cultural Week, agenzia governativa cinese responsabile del Padiglione Nazionale della Cina all’Expo 2015.
Attestazione di merito quale Ambasciatore Italiano della Cultura Cinese del Tè
Premiato in Cina con il titolo di Figura esemplare tra i professionisti del tè
Nel 2024, Marco Bertona è stato incluso tra le 99 personalità più influenti dell’industria cinese del tè e insignito del titolo di “茶人榜样” (Figura esemplare tra i professionisti del tè).
Il riconoscimento gli è stato conferito nell’ambito della terza edizione dell’evento “中华茶人榜样” (Figure esemplari tra i professionisti cinesi del tè), promosso dalla China Tea People Association, unico nel suo genere in Cina per prestigio e rilevanza culturale.
Selezionato tra oltre 300 candidati, Bertona è tra i primissimi stranieri non cinesi a ricevere questo onore, a testimonianza del suo contributo riconosciuto a livello internazionale nel campo del tè.
La Cerimonia di premiazione
La targa con il prestigioso titolo
Scrittore
Marco Bertona è autore e coautore di numerose pubblicazioni di rilievo nel campo del tè e della cultura orientale, tra cui:
- Il Tè: storia, popoli e culture (AAVV, Luni Editrice, Milano)
- Il Guerriero, il Monaco, l’Armonia (AAVV, Interbooks, Padova)
- Il Tempio di Shaolin – Culla del Buddhismo Zen e delle Arti Marziali (Edizioni Eos, Novara)
Personaggio Pubblico
Marco Bertona è stato frequentemente intervistato e citato da testate giornalistiche, emittenti radiofoniche e televisioni nazionali. Ha preso parte come ospite a importanti programmi radio-televisivi, contribuendo a diffondere la cultura del tè presso un vasto pubblico.
Geo & Geo - RAI3
Detto Fatto - RAI2
Check-up - RAI1
Master Tea Maker
Marco Bertona è un esperto di tè a tutto tondo. Oltre a essere riconosciuto a livello internazionale come Tea Taster e maestro di tè, negli ultimi anni ha dimostrato anche straordinarie capacità come Tea Maker, una combinazione di competenze rara nel panorama occidentale.
È inoltre il produttore del primo tè italiano.
Nel 2019 ha ottenuto il Gold Award in Cina con il suo Tè Nero del Verbano™, distinguendosi tra oltre cento concorrenti provenienti dai principali Paesi produttori di tè (Cina, Nepal, Kenya, Vietnam, India, Corea, Thailandia, Turchia).
Nel 2020 ha conquistato un’altra Medaglia d’Oro a Parigi, questa volta con il suo Tè Bianco del Verbano™, confermando l’eccellenza della sua produzione artigianale.
Questi risultati gli sono valsi il soprannome di “Alchimista del Tè Italiano”.
Bertona sul podio per la premiazione del Tè Nero del Verbano in Cina allo International Black Tea Tasting Competition
Medaglia d'Oro per il Tè Bianco del Verbano classificatosi primo al Teas of the World di Parigi
Gold Award per il Tè Nero del Verbano allo International Black Tea Tasting Competition in Cina
Bertona durante la lavorazione artigianale del Tè Nero del Lago Maggiore, il tè nero vincitore in Cina del Gold Award
Supervisore Tecnico del primo Presidio sul Tè di Slow Food
Nel 2024, Marco Bertona ha giocato un ruolo cruciale nell'avvio del primo presidio sul tè di Slow Food nello Sri Lanka. Grazie al suo impegno e alla sua visione, il progetto ha preso vita, con un fondamentale supporto tecnico che ha garantito l'eccellenza del tè prodotto. La sua expertise ha valorizzato le antiche tecniche artigianali, assicurando la riuscita del progetto e confermando il suo impatto significativo nel settore.
Ispezione in piantagione
La produzione artigianale
Bertona, personaggio del mese per World Tea News
Siamo onorati di condividere questo messaggio di apprezzamento da parte del Professor Liu Zhong Hua rivolto al nostro Presidente, Professor Marco Bertona

I contenuti di Vimeo non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Vimeo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Dicono di Noi
Se ancora non ci conosci, lasciati consigliare da chi ha già seguito i nostri corsi, si è avvalso della nostra consulenza o ha preso parte ad uno dei nostri numerosi eventi!
Le recensioni sono gestite e garantite da Trustpilot, la famosa piattaforma online che si occupa di recensioni di aziende a livello mondiale