I vostri Tè e Infusi sono Gourmet? L’AVPA lo confermerà!

L’A.V.P.A. l'Agenzia per la Valorizzazione dei Prodotti Agricoli (Agence pour la Valorisation des Produits Agricoles) è una organizzazione francese non governativa e senza fini di lucro, con sede a Parigi, a cui aderiscono prevalentemente produttori e professionisti appassionati del gusto.


L’obiettivo primario dell’AVPA è contribuire alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità e ad una migliore visibilità dei produttori di eccellenza, troppo spesso dimenticati dalla commercializzazione di massa. In un mondo di “materie prime” o “derrate”, dominato dai concetti di profitto e dalla logica della finanza, i prodotti di elevata qualità meritano un trattamento diverso, ed i pionieri del settore vanno sostenuti nei loro sforzi.

CONCORSO INTERNAZIONALE “TÈ DAL MONDO”

Il concorso sul tè AVPA denominato “Tè dal Mondo”, oggi giunto alla sua terza edizione e promosso in Italia dalla Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi), è un concorso unico nel suo genere ed è basato su criteri gastronomici piuttosto che normati su uno standard, ove si va alla ricerca di un profilo sensoriale eccezionale piuttosto che consensuale.


È la prima volta che un Paese consumatore di tè si dota di un organo indipendente per la promozione delle buone pratiche nella produzione e nella commercializzazione del prodotto.


Il mercato del tè è previsto in crescita stabile nei prossimi anni, di pari passo con l’aumento del potere d’acquisto nei Paesi produttori dove il tè viene sempre più considerato un bene di consumo.

Dal punto di vista dei Paesi consumatori, è la crescente consapevolezza dell’aspetto salutistico legato al tè che imprime un’accelerata alle vendite.


Nonostante questo entusiasmo globale, la maggioranza dei consumatori di tè, ma anche degli infusi, acquista le bustine al supermercato. Diventa quindi necessario dimostrare ai professionisti del commercio e al grande pubblico che il tè possiede un genuino valore gastronomico


Ricompensare la qualità del lavoro dei produttori contribuisce a sostenere un futuro che dipende da molti fattori, sia per i Paesi produttori classici (Cina, India…) sia per quelli nuovi (Africa, Sud-Est Asiatico…). Il concorso fornisce pari opportunità a tutti i produttori dando loro un’ulteriore risorsa di marketing per valorizzare il loro lavoro.


Il concorso “Teas of the World” è diviso in due categorie distinte: quella dei Tè Puri Monorigine (Camellia sinensis) e quella degli Infusi, categoria che comprende le erbe e frutti infusionali, i tè aromatizzati ed i blend.

CONCORSO INTERNAZIONALE “TÈ DAL MONDO”

LE MEDAGLIE “TEA GOURMET PARIS”


I prodotti selezionati in ogni categoria saranno premiati con la medaglia "Product Gourmet Paris". Pertanto i migliori della loro categoria potranno ottenere, a seconda del loro merito, le medaglie Gourmet Oro, Argento e Bronzo.

I vincitori potranno utilizzare il logo della medaglia per le loro campagne di marketing oltre che a riportarlo sulla confezione stessa. 


PARTECIPA AL CONCORSO


Al concorso internazionale possono partecipare sia i produttori di piante infusionali sia i rivenditori di tè e infusi italiani.


I campioni dei prodotti dovranno essere consegnati entro il 15 settembre. Mentre, la cerimonia di premiazione, sarà il 16 novembre a Parigi.


Per il regolamento e il form d'iscrizione, fare riferimento al sito ufficiale dell'AVPA https://www.avpa.fr


Per maggiori dettagli e informazioni è possibile contattare anche la nostra segreteria

Copyright © 2023 Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi) - Tutti i diritti sono riservati
Copyright © 2023 Italy Tea & Infusions Association (ITA.Tea) - All rights reserved


Sito istituzionale dell'Associazione Italiana Tè & Infusi (AssoTè Infusi), associazione no-profit.
Sito d'informazione e comunicazione ai soci.
I corsi, le attività e i servizi descritti nel sito sono riservati ai soci e ai partner della Associazione.